I CAM sono definiti nell’ambito di quanto stabilito dal Piano per la sostenibilità ambientale dei consumi del settore della pubblica amministrazione e sono adottati con Decreto del Ministro dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del mare.
I profili in PVC Veka utilizzati da Futura Serramenti sono classificati A+ rispetto all’emissione di sostanze organiche volatili (VOC Volatile Organic Compound) a rischio di tossicità per inalazione, su una scala che va da A+ (emissioni molto basse) a C (emissioni elevate), relative alla qualità dell’aria negli ambienti interni.
Antieffrazione per serramenti e infissi RC2 (Resistance Class).
Per classificare e certificare un serramento in RC2, si devono superare dei test di effrazione definiti dalle normative UNI EN 1628, 1629 e 1630 che hanno questi obiettivi:
Futura Serramenti è stata tra le prime e poche aziende in Italia a certificare i propri infissi.
Elevate competenze tecniche del personale addetto all’installazione degli infissi, certificate con la POSA ECCELLENTE.Con prove di tenuta eseguite direttamente in cantiere e su serramenti installati, Futura Serramenti in collaborazione con Consorzio LegnoLegno (il più importante laboratorio italiano di prove sugli infissi), è in grado di garantire una corretta messa in opera ai propri clienti.